La carta da parati è un complemento d’arredo, che permette di ottenere un effetto murale diverso e in grado di resistere nel tempo. Utilizzando una carta per le pareti, si possono creare delle nuance, fantasie e disegni, che altrimenti sarebbe difficile ottenere con la pittura su muro.
I vantaggi della carta da parati rispetto alla pittura
La pittura su muro si è certamente evoluta nel tempo e permette di creare effetti unici e interessanti. Per ottenere una nuance o decorazione interessante è necessario, però, che se ne occupi un professionista. Oltre alle difficoltà dell’utilizzo di questa tecnica, e la necessità di un professionista, bisogna considerare anche i costi. La pittura ha un costo al quanto elevato, questo può variare a seconda delle tinte utilizzate. Infine, per dipingere gli ambienti con la pittura, c’è bisogno inoltre di molto tempo e poi bisogna smontare i mobili e proteggerli con appositi teli.
A differenza della pittura, la carta da parati ha dei costi ridotti, che vengono calcolati al metro. Oltre ai prezzi ridotti è possibile avere anche altri vantaggi. Ad esempio non è necessario che la stesura venga effettuata da un professionista, inoltre questa è molto semplice d’applicare basta un’apposita colla per pareti. Infine, utilizzando la carta da parati è possibile avere effetti unici e disegni che non sbiadiscono o si rovinano nel tempo.
Effetti della carta da parati
Come abbiamo accennato, la carta da parati fornisce innumerevoli nuance, effetti e disegni. I trend del momento sono incentrati, principalmente su alcuni design, come:
- effetto legno
- effetto pietra
- mosaico
- geometrica
- mattoni
- vintage
- naturale
Ogni stile si adatta all’arredamento del proprio appartamento o ufficio, infatti la carta da parati è in grado di dare all’ambiente un tocco innovativo ma anche di stile. Nella propria casa è possibile scegliere di applicare la carta da parati ovunque, si sconsiglia il suo utilizzo solo nei bagni e dietro i mobili della cucina. Invece negli uffici, si può scegliere di applicarla sia nella hall sia all’interno del proprio studio.